
Il giorno post compleanno di Pihu, per i suoi primi due anni, è destinato a diventare anche il più lungo e difficile della sua vita, costringendola, nonostante la tenerissima età, ad affrontare problematiche apparentemente banali per qualsiasi adulto.
Mentre il padre si è recato a Calcutta per lavoro, la madre di Pihu, distesa a letto, non si sveglia più, lasciando nel panico la piccola figlia. La madre, la sera prima, ha lasciato un messaggio macabro sullo specchio, mentre gli elettrodomestici rischiano di diventare una trappola mortale. Tra ferro da stiro acceso, rubinetto aperto, fornelli a gas, fili elettrici scoperti ed una terrazza che si affaccia nel vuoto a decine di metri d’altezza, la piccola Pihu si trova chiusa a chiave nell’appartamento dei suoi genitori, trasformatosi all’improvviso in un campo minato. Mentre il tempo scorre inesorabilmente, con il padre ed i vicini che non percepiscono la gravità della situazione, la piccola Pihu si trova immersa, tra ovvie ingenuità di una bambina di due anni, in un mondo a lei sconosciuto, estremamente pericoloso e privo di adulti in grado di aiutarla ……..<
Un visione unica, ansiogena e consigliata a tutti, non solo ai genitori (preparatevi a soffrire come non mai), in quanto PIHU è un film destinato a lasciare il segno, grazie alla quantità esagerata di emozioni, positive e negative, che trasmetterà anche a tutti quelli che possiedono con orgoglio un cuore di pietra! VALUTAZIONE 3,5/5
H.E.
